SEO

Ti hanno detto che è di grandissima importanza avere un sito web moderno e attuale, con contenuti di qualità, che sia responsive e che abbia una grafica accattivante.

Ma ti hanno detto anche che avere un bel sito non serve a nulla se il tuo sito non è ben posizionato nei motori di ricerca?

La cosa più importante per la tua azienda è farsi trovare su Google: perché questo avvenga serve lavorare con la SEO indicizzando in modo corretto i contenuti del tuo sito aziendale.

Scegliere di investire nella SEO è un investimento strategico dagli effetti a lungo termine, la cui utilità è imprescindibile. Vediamo insieme nello specifico cosa è la SEO e come avviene il lavoro di posizionamento.

Posizionamento nei motori di ricerca

Che cosa è la SEO

L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization, ovvero “ottimizzazione per i motori di ricerca”, ed è una branca molto importante del digital marketing. Essa è costituita da un insieme di tecniche e strategie volte ad aumentare la visibilità di un sito web nei risultati organici (e non sponsorizzati) su Google.

Come si ottiene l’ottimizzazione SEO? Ottimizzare un sito web per i motori di ricerca significa intervenire adattando struttura, codice, testi e link in modo che il sito abbia una buona probabilità di finire nelle primissime pagine dei risultati di ricerca (la cosiddetta SERP). L’obiettivo ultimo è quello di fare in modo che i contenuti del tuo sito possano rispondere alle ricerche digitate dagli utenti in Google e soddisfare le loro reali necessità.

La SEO è uno strumento di marketing di cui non puoi fare a meno: grazie all’ottimizzazione del tuo sito aiuti i tuoi potenziali clienti a trovare il tuo sito web e quindi i tuoi servizi o prodotti.

Il momento migliore per dedicarsi all’ottimizzazione SEO è in fase di progettazione del sito web: gli esperti di indicizzazione sono in grado di scegliere per te il modello più adatto all’ottimizzazione inserendo le corrette parole chiave direttamente nell’HTML del tuo sito oltre che nei contenuti testuali di cui si comporrà il tuo sito aziendale.

Come si svolge l'attività SEO​

Come si svolge l'attività SEO

L’attività SEO prevede attività eterogene che passano attraverso quattro fasi principali, di tipo tecnico strategico e operativo, con operazioni da effettuare sia all’interno delle pagine del sito (on-page) sia al di fuori (off-page):

  • Analisi e definizione delle parole chiave
  • • Ottimizzazione SEO del codice
  • • Creazione di contenuti di qualità
  • • Attività di link building 

Analisi e definizione delle parole chiave

Di fondamentale importanza è la fase preliminare e strategica di analisi: dopo uno studio della tua attività, ci occupiamo di selezionare e definire le parole chiave più identificative del tuo business, le stesse parole chiave attraverso le quali gli utenti potrebbero trovarti nella SERP.

Le keyword che abbiamo individuato andranno inserite nelle title e metadescription di ogni pagina del sito, così come nel relativo url, all’interno dei testi e nelle immagini.

Analisi e definizione delle parole chiave​
Ottimizzazione SEO del codice​

Ottimizzazione SEO del codice

Questa corrisponde alla fase più tecnica dell’ottimizzazione SEO, in cui verifichiamo l’usabilità del sito e interveniamo direttamente sul codice HTML e sul menù di navigazione.

Anche se invisibile ai visitatori, il codice HTML svolge un ruolo primario: ottimizzando le componenti tecniche interne del sito, facilitiamo la scansione da parte degli spider dei motori di ricerca per rendere il sito web facilmente indicizzabile e quindi posizionabile.

Creazione di contenuti di qualità

A questo punto si tratta di creare i contenuti testuali del sito: contenuti che devono essere utili, originali e di qualità, per dare un vero valore aggiunto al visitatore che arriva sul tuo sito, e scritti in ottica SEO: le parole chiave che abbiamo individuato in fase di analisi vengono inserite in modo bilanciato e naturale all’interno delle diverse pagine del sito, una diversa per pagina per ottimizzare in base a un argomento specifico.
Creazione di contenuti di qualità​
Attività di link building​

Attività di link building

In questa fase di link building, “costruiamo link”, cioè ci occupiamo di creare link diretti al tuo sito web su siti esterni, autorevoli e di qualità, al fine di aumentare la visibilità del tuo sito e quindi il suo posizionamento.

Determinante è anche la quantità: maggiore è il numero di link che rimandano al tuo sito, più alte sono le possibilità per la tua attività di comparire nei risultati di ricerca.

Perché sceglierci per la SEO a Bergamo

La consulenza SEO che ti mettiamo a disposizione prevede una doppia modalità: sotto forma di audit, con analisi iniziale e definizione delle attività specifiche da incrementare o implementare ex novo, oppure sotto forma di piano di ottimizzazione mensile, con attività sia on-site sia off-line.

Come dimostrano le nostre case history, implementando le nostre strategie SEO a Bergamo abbiamo permesso a diverse aziende e progetti di triplicare le visite al sito e aumentare in modo considerevole le vendite e il bacino di clienti.

Rendi anche tu il tuo sito SEO friendly attraverso il nostro servizio di ottimizzazione SEO!