OTO Agency
  • Chi Siamo
    • Da Zero a OTO
  • Servizi
    • Brand Identity
    • Brand Positioning
    • UX Design
    • Digital Strategy
    • SEO
    • Campagne Google Ads
    • Content Marketing
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
    • Sviluppo sito web
    • Sviluppo eCommerce
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci
No Result
View All Result
OTO Agency
  • Chi Siamo
    • Da Zero a OTO
  • Servizi
    • Brand Identity
    • Brand Positioning
    • UX Design
    • Digital Strategy
    • SEO
    • Campagne Google Ads
    • Content Marketing
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
    • Sviluppo sito web
    • Sviluppo eCommerce
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci
No Result
View All Result
OTO Agency
No Result
View All Result

Come gestire l’amministrazione di una web agency

Intervista a Federica Sporchia

20 Maggio 2022
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Quali sono le difficoltà nella gestione dell’amministrazione in una Web Agency?
Tutti i retroscena svelati ora – senza tanti giri di parol e- dalla nostra Responsabile Amministrativa Federica Sporchia.

Buona lettura!

Quanto l’amministrazione e la parte finanziaria sono importanti per una web agency in crescita?

La cosa sicuramente più importante è cercare di chiudere tutti i progetti in tempo in modo che poi l’azienda possa fatturare.

E’ fondamentale trovare un equilibrio tra l’anima più creativa e quella più pragmatica (far quadrare i conti, insomma 😁). 

Vendere servizi per una web agency è importantissimo, quindi il reparto commerciale e amministrativo devono dialogare in modo efficace con gli specialist!

Com’è il rapporto tra amministrazione e clienti? Come gestisci le problematiche o le richieste?

Devo ammettere che i nostri clienti sono tutti molto gentili e precisi nei pagamenti, quindi – fortunatamente – non devo inseguire nessuno! 😁

Quando c’è qualche problematica cerco sempre di andare incontro al cliente e trovare la soluzione migliore per entrambi in modo da essere tutti soddisfatti.

E il rapporto con i colleghi, invece? È vero che hanno tutti paura dell’amministrazione? 😁

Verissimo! I miei colleghi hanno paura di me 😂 soprattutto hanno paura che li sgridi. Sono una persona un po’ pignola.

Comunque, a parte gli scherzi, c’è un bellissimo rapporto con i colleghi. Stimo tutti sia a livello professionale, sia personale.

L’amministrazione, però, non si occupa solo di far quadrare i conti. Quali sono le tue attività in OTO?

L’amministrazione si occupa di qualsiasi cosa. L’obiettivo è che l’ufficio sia ben organizzato e tutta la macchina aziendale funzioni alla perfezione. 

Faccio un esempio: se io non mi ricordo di fatturare il cliente non paga e se il cliente non paga io non posso pagare i dipendenti e i fornitori. È un cerchio e se qualcosa si inceppa il cerchio non si chiude.

Prima di OTO hai lavorato in un’azienda. Ci sono delle differenze rispetto a una web agency? Se sì, quali sono?

Ogni azienda ha le sue particolarità e tutte si differenziano per qualcosa. 

Sicuramente, rispetto alle mie precedenti esperienze dove il lavoro era sempre pressoché ripetitivo, in OTO ci sono un’infinità di servizi e di codici ad essi collegati. 😀

Quali competenze e capacità (hard e soft skill) sono indispensabili per svolgere la tua professione?

Penso che le hard skill si possano sempre migliorare. Se un’azienda ha voglia di investire su di te e tu hai voglia di applicarti, tutto diventa facile. Bisogna sempre imparare: anche se hai studiato la teoria, una volta che entri nel mondo del lavoro e devi mettere in pratica ciò che sai, tutto cambia.

Per quanto riguarda le soft skill, nel mio lavoro in particolare bisogna essere organizzati mentalmente altrimenti si rischia di dimenticare qualcosa e, chi lavora in amministrazione, non può dimenticarsi di pagare le tasse 😀

Considerando la rapida evoluzione tecnologica, come sono cambiati gli strumenti di lavoro?

Quando ho iniziato a lavorare c’erano sempre un sacco di “scartoffie” da archiviare nei faldoni. Adesso, finalmente, l’archivio è tutto digitale e si trova tutto con più semplicità.

Per non parlare delle fatture. Ogni volta che compravi qualcosa se non ricevevi subito la fattura via mail probabilmente non la vedevi più. Adesso, con la fatturazione elettronica, sei sicuro al 100% di riceverla e tutte le partite si possono chiudere in serenità, senza chiamate minacciose.

Com’è cambiato il tuo lavoro con lo smart working?

Nettamente migliorato. Lavorando da casa riesco a concentrarmi meglio e fare le cose più velocemente. 

Non dimentichiamoci che lo smart working aiuta ad avere anche un equilibrio tra vita privata e lavorativa e questo non guasta mai!

 

Grazie del prezioso contributo Fede! ❤️

ShareShareSendSend
Chiara Ciripicchio

Chiara Ciripicchio

Disciplina e scrupolosità sono gli effetti collaterali di una laurea in giornalismo. Creatività e dinamismo sono il frutto del rapporto quotidiano con il mondo digitale. Il mio lavoro è creare strategie e contenuti per aiutare le aziende a comunicare sul web e sui social network. Amo la scrittura e la libertà. Vivo di contraddizioni e di passioni e se il cuore rimane nelle campagne dell'Alto Lazio, a Bergamo ho trovato la mia seconda casa.

Next Post
Come creare sondaggi su Linkedin?

Come creare sondaggi su Linkedin?

Content Specialist e Social Media Manager

L'identikit della nostra Content Specialist & SMM

Oto Agency e Forbes

Iscriviti adesso alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le evoluzioni sul Digital Marketing.

© Copyright OTO Agency - Tutti i diritti sono riservati - P.IVA: 04286630167
Privacy Policy - Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
    • Da Zero a OTO
  • Servizi
    • Brand Identity
    • Brand Positioning
    • UX Design
    • Digital Strategy
    • SEO
    • Campagne Google Ads
    • Content Marketing
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
    • Sviluppo sito web
    • Sviluppo eCommerce
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci