“Non credo sia una buona idea organizzare un evento. Ora siamo molto presi e poi… non abbia nulla da raccontare”.

Alzi la mano chi lavora nel marketing e NON ha mai sentito pronunciare queste parole da un proprio cliente relativamente al mondo dell’event communication & marketing. Noi, la mano non possiamo alzarla 😉

Il mondo dell’event marketing, infatti, è sempre un po’ complicato da comprendere e da “sfruttare”. Non amiamo molto le categorizzazioni ma non è un ministero che, tipicamente, esistano due tipologie di brand/aziende (con una terza bonus):

  • gli irriducibili. Quelli che, cascasse il mondo, “noi anche quest’anno andiamo in fiera!”. Un scelta dettata un po’ dall’abitudine (si è sempre partecipato, dunque, è fondamentale continuare a destinare un budget all’attività) e un po’ da reali necessità legate al raggiungimento di importanti obiettivi di business. Il rischio per questa categoria? Partecipare e/o organizzare eventi come si è sempre fatto. Non individuare una strategia organizzativa e comunicativa specifica (con conseguente dispersione di soldi, tempo ed energie).
  • gli avversi. Quelli che non credono nel potenziale comunicativo di un evento e che preferiscono gestire il loro business utilizzando altri canali (tv, giornali, social, sito web etc.. ). Il rischio per questa categoria? Perdere la possibilità di dialogare con il target di riferimento e, soprattutto, perdere l’occasione di coinvolgere ed emozionale quel target preziosissimo.
  • i vorrei ma non posso. Questa è la categoria bonus. Coloro che sono un po’ indecisi, che ci pensano e ripensano ma poi abbandonano l’idea per mancanza di idee, di budget, di tempo e di personale da coinvolgere a supporto. Il rischio per questa categoria? Perdere l’occasione di fare la differenza.

Ma perché l’event communication & marketing aiuta a fare la differenza?

Si tratta di uno strumento di marketing che sfrutta la partecipazione a un evento aperto al pubblico come canale di comunicazione e promozione di un servizio, un prodotto o un brand.

E la vera differenza cosa la fa?

Tre elementi fondamentali:

  1. il target;
  2. l’idea;
  3. il coinvolgimento (umano, emozionale, esperienziale).

1. Il target

Rispetto ad altre modalità di comunicazione più “tradizionali”, infatti, l’event marketing ha il grande potere di attrarre persone estremamente in target. Trattandosi di eventi, solitamente a pagamento o relativi a uno specifico settore, i partecipanti sono potenzialmente molto interessati a cosa racconti e presenti loro.

2. L’idea

L’idea può rappresentare davvero l’asso nella manica. Ospitare un’attività, divertente, promozionale o educativa, che promuove il tuo marchio o il tuo prodotto è un ottimo modo per portare le persone a interagire.

3. Il coinvolgimento

E qui entra in ballo il terzo elemento che citavamo: il coinvolgimento. Maggiore è il coinvolgimento del target e più efficace sarà il messaggio che vogliamo veicolare attraverso l’event marketing.
L’evento, infatti, è il posto dove nascono – o si potenziano – le relazioni. È il luogo dove possiamo raccontare storie coinvolgenti e creare magia.

Come OTO Agency può aiutarti nella realizzazione o partecipazione all’evento? E perché è fondamentale rivolgersi a un’agenzia di professionisti?

Gli eventi rimangono, ancora oggi, fondamentali per un piano di comunicazione aziendale. E come tali necessitano di una strategia.

È proprio a questo punto che entra in supporto OTO Agency. Insieme possiamo realizzare la tua strategia di event communication & marketing!

Ci occupiamo di:

  • definire gli obiettivi strategici (aumentare le vendite? lanciare e promuovere nuovi prodotti? posizionare il brand? fidelizzare i clienti?) e organizzare la comunicazione con la finalità di raggiungerli;
  • dialogare con i fornitori. Siamo il tuo unico interlocutore;
  • raccogliere e organizzare il materiale comunicativo per la fase pre, durante e post evento in modo da procedere con una comunicazione coordinata e puntuale;
  • curare la comunicazione grafica e visuale;
  • individuare un concept creativo;
  • sfruttare tutti i touchpoint per comunicare l’evento (newsletter, canali social, sito web, brochure, gadget…);
  • assicurare supporto organizzativo e raccogliere materiale per la comunicazione garantendo la nostra presenza fisica all’evento;
  • realizzare report per monitorare i risultati delle azioni compiute durante l’evento e raccogliere dati utili per future attività.

I nostri casi di successo

Negli anni abbiamo supportato numerosi clienti nell’attività di event communication & marketing con grande successo.

Due esempi su tutti: Disptek Group e Tebat.

Per Disptek Group, azienda internazionale specializzata nella dispensing technology, abbiamo definito la strategia di comunicazione per la partecipazione a Drinktec 2022, importante fiera di settore che si è svolta a Monaco di Baviera (Germania) lo scorso settembre.
Per l’occasione, abbiamo:

  • realizzato una strategia digitale dedicata che ha coinvolto i 4 brand del gruppo: Vin service, Taprite, DSI, UK;
  • aggiornato il sito web di Disptek inserendo riferimenti contenutistici relativi alla fiera;
  • realizzato materiale promozionale cartaceo (flyer e brochure);
  • curato la comunicazione LinkedIn attraverso la creazione di un piano editoriale dedicato alla fiera (pubblicazione di post pre-fiera, live durante la fiera e nei giorni successivi alla fiera);
  • assicurato la nostra presenza in fiera con due persone del team OTO: il nostro sales manager Carlo Faranda e Chiara Ciripicchio (content specialist e autrice di questo articolo 😁 A proposito… se siete curiosi e volete un pezzo dedicato alla nostra avventura in Germania, fatemelo sapere 😁 Sarò felice di approfondire l’argomento!). In loco abbiamo raccolto materiale prezioso per la comunicazione: foto, video, testimonianze del team e dei clienti Disptek presenti allo stand.

Per il nostro cliente Tebat, brand che fornisce consulenza aziendale attraverso corsi ed eventi dialogici, abbiamo definito la strategia di comunicazione per un’evento da loro organizzato: il Tebat Leadeship Lab; un laboratorio di 3 giorni per attuare la leadeship rivolto a manager, imprenditori e professionisti. 

Per l’occasione abbiamo:

  • realizzato una strategia comunicativa dedicata che ha coinvolto l’intero team Tebat;
  • fornito supporto nell’individuazione e realizzazione di concept creativi;
  • aggiornato il sito web inserendo informazioni e un form di contatto per la registrazione all’evento;
  • realizzato materiale promozionale cartaceo (flyer, brochure, locandine, inviti, attestati per i partecipanti) e digitale (post social, newsletter, campagne LinkedIn a pagamento);
  • realizzato gadget per l’occasione (quaderni, agende, shopper, penne, badge e portabadge);
  • gestito il dialogo e organizzato il lavoro con i vari fornitori;
  • curato la comunicazione LinkedIn attraverso la creazione di un piano editoriale dedicato alla fiera (pubblicazione di post pre-evento, live durante l’evento e nei giorni successivi all’evento)
  • assicurato la nostra presenza all’evento con una persona del team OTO: la nostra Art Director Laura Regazzoni ha partecipato all’evento come support partner. In loco ha coordinato fotografo e videomaker per la produzione di materiale prezioso per la comunicazione: foto, video, testimonianze del team e dei partecipanti. Inoltre, ha fornito supporto per tutta la parte organizzativa e promozionale.

E i nostri clienti? Cosa si sono portati a casa dalla collaborazione con OTO Agency?

“Il Gruppo Disptek ha scelto OTO Agency come consulente marketing per affiancarlo nell’attività di rebranding.

I professionisti di OTO ci hanno accompagnato nel lancio del nuovo brand e nella presentazione ai clienti delle nuova immagine del gruppo, attraverso la Fiera Drinktec che per Disptek è stata il più importante appuntamento internazionale dell’industria del beverage, dopo due anni di pandemia.

Un evento che si è dimostrato un’ottima vetrina per i numerosi nuovi prodotti realizzati e presentati seguendo i valori di Disptek: sostenibilità, innovazione e digitalizzazione. Valori che OTO ci ha aiutato a esplicitare e rappresentare nello studio grafico di uno stand di alto livello e ci ha affiancato durante i giorni di fiera con la presenza di collaboratori che hanno lavorato per la produzione di materiale foto e video utile a raccontare Disptek, il suo team, la sua ideologia, tramite i social media.

In OTO abbiamo trovato un gruppo di lavoro motivato e competente nel digital marketing. Ci hanno aiutati a focalizzare le aspettative, gli obiettivi e i valori comuni del gruppo. Un percorso ancora in atto che sfrutta la comptetenza dei professionisti OTO e l’accelerazione impressa all’azione marketing da parte di DISPTEK.” Giulio Guadalupi – Managing Director Vin Service – Disptek Group.

 

Se anche tu vuoi approfittare delle potenzialità dell’event communication marketing affidandoti a un partner esperto e competente, contattaci e raccontaci il tuo progetto. Insieme, realizzeremo la strategia vincente!

Condividi l'articolo

Iscriviti alla nostra newsletter
per non perdere tutte le novità!

Rimani aggiornato sulle principali evoluzioni della comunicazione online e del digital marketing.

Riceverai periodicamente delle comunicazioni al tuo indirizzo di posta elettronica.

Blog

Scopri ciò che ci appassiona, le nostre storie e le nostre competenze.
Lasciati ispirare dal nostro OTO Blog!